Cos'è scala fahrenheit?

La scala Fahrenheit è una scala di temperatura basata su un punto di congelamento dell'acqua a 32 gradi Fahrenheit (°F) e un punto di ebollizione a 212 °F (a pressione atmosferica standard). Questo pone quindi 180 gradi tra questi due punti.

È stata sviluppata nel XVIII secolo dal fisico tedesco Daniel Gabriel Fahrenheit. Originariamente, Fahrenheit definì lo zero della sua scala come la temperatura più bassa che poté raggiungere con una miscela di ghiaccio, sale e cloruro di ammonio. Il punto di riferimento superiore, 96 °F, era la temperatura stimata del corpo umano sano.

Sebbene la scala Celsius sia predominante nella maggior parte del mondo per applicazioni quotidiane e scientifiche, la scala Fahrenheit è ancora usata negli Stati Uniti, nei territori ad esso associati, nelle Bahamas, in Belize, nelle Isole Cayman e in Liberia.

Una formula per convertire i gradi Celsius in gradi Fahrenheit è: °F = (°C × 9/5) + 32. La conversione inversa da Fahrenheit a Celsius è: °C = (°F − 32) × 5/9.

Alcune temperature di riferimento comuni sulla scala Fahrenheit includono:

  • Acqua che congela: 32 °F
  • Temperatura corporea umana normale: circa 98.6 °F (anche se può variare leggermente).
  • Acqua che bolle: 212 °F